Author Archives

feb 22, 2022 | Post by: admin Commenti disabilitati

GUERRA BIOLOGICA di Michele Colucci

Che vitaccia quella del premier al giorno d’oggi. Per tutelare la privacy e i dati sensibili ed evitare il diffondersi di notizie sullo stato di salute, i capi di stato sono costretti a vivere blindati ed adottare misure di precauzione inaudite. Recentemente sia il presidente francese Emmanuel Macron che il

Read More
set 17, 2021 | Post by: admin Commenti disabilitati

LABIRINTI LETTERARI, STELLE E L’ARTE DI IMPARARSI di Michele Colucci

Dal 2 al 4 settembre si è tenuta a Lucera la prima edizione del festival di letteratura organizzato dalla Cremeria Letteraria – presidio del libro, denominata “STELLETTERARIE” ed intitolata “Impararsi”, un viaggio continuo, un moto perpetuo alla scoperta di se stessie dell’altro, come si legge nelle note di copertina redatte

Read More
mag 24, 2021 | Post by: admin Commenti disabilitati

A EUROVISION SONG CONTEST 2021: IL ROCK PREVALE SULL’ELETTROPOP di Michele Colucci

EUROVISION SONG CONTEST 2021: IL ROCK PREVALE SULL’ELETTROPOP Dopo la vittoria italiana che mancava dal 1990, da ben 31 anni, tutti si accorgono dell’esistenza dell’ESG e tutti (ma proprio tutti) si sentono autorizzati a commentare. Così mi cimento anch’io, ne avrò pure diritto, se non addirittura titolo? Tra le canzoni

Read More
gen 23, 2019 | Post by: admin Commenti disabilitati

MASSIMO UNO E TRINO di Alfredo Padalino

MASSIMO UNO E TRINO di Alfredo Padalino Il dialogo finale di “Ricomincio da tre” fornisce una chiave di lettura inedita dell’intera opera cinematografica di Massimo Troisi e delle precedenti esperienze cabarettistiche maturate nel gruppo “La Smorfia”, non a caso, forse, composto da tre attori. La sua comicità ribalta dall’interno i

Read More
mag 27, 2018 | Post by: admin Commenti disabilitati

EROS E POTOS andante espressivo appassionato di Massimo Carafa

  Parigi. Rue de la Roquette. Un giorno qualsiasi. Una pioggia qualsiasi. Maxim era sceso a mangiare sotto casa dalla Dorà, che in realtà si chiamava Dora ed era italianissima, come lui del resto, ma i loro rispettivi nomi venivano francesizzati dagli indigeni, per preteso e giammai  sottinteso affrancamento da

Read More
ott 13, 2017 | Post by: admin Commenti disabilitati

SECESSIONE BIPOLARE di Fernando Antonio Casiere

  La Catalogna, attraverso un referendum grottesco, ha deciso, unilateralmente, di staccarsi dalla Spagna. I Catalani rivendicano una diversità rispetto ai Castigliani che giustifica, a loro dire, la secessione. Le differenze riguardano (riguarderebbero) il modo di essere, la lingua, i costumi. Bah! Io, sinceramente, tutte queste diversità non le ho

Read More
mag 12, 2017 | Post by: admin Commenti disabilitati

I BEATLES, MINA’ E JIMMY: GLI OTTANTACINQUE ANNI DI UN FENOMENO di Alfredo Padalino

  Confesso di appartenere a quella strana comunità religiosa che adora incondizionatamente i Beatles e celebra l’8 dicembre come una data mesta e funerea, in cui far rivivere il memoriale di un sacrificio umano, l’assassinio di John Lennon, consumato per la redenzione degli idolatri veneratori di suoni e immagini di

Read More
mag 12, 2017 | Post by: admin Commenti disabilitati

SITUAZIONE IMBARAZZANTE di Agostino Trombetta

  Jack era arrivato quella domenica mattina da Hardmen City per presiedere l’assemblea del movimento. Nel momento di scendere dal treno un dispettoso ed acuminato gancio metallico del portellone gli aveva dato il benvenuto a Freetown. Infilandosi inopinatamente nella tasca del suo impeccabile e serioso pantalone nero lo aveva completamente

Read More
gen 13, 2017 | Post by: admin Commenti disabilitati

ITALIANI, BRAVA GENTE di Fernando Antonio Casiere

  Storie di vita. Un giorno, in Maremma, capita di conoscere un signore originario dell’Isola del Giglio. L’aspetto è rassicurante. Barbetta brizzolata, proprietà di linguaggio, un lieve e piacevole accento toscano. L’argomento di conversazione, naturalmente, diventa il naufragio della Costa Concordia. I luoghi comuni, miei, si sprecano: “Disastro ecologico, Disastro

Read More
gen 13, 2017 | Post by: admin Commenti disabilitati

L’INVENZIONE DEL CITOFONO di Agostino Trombetta

  Antonio, un valente elettrotecnico, ricco di fantasia ed inventiva, stava oziando in casa in quella domenica mattina, sul finire dei favolosi anni 60. Mentre nel mondo si combattevano la guerra del Vietnam e le lotte sociali sull’onda del ’68 lui, steso sul divano di casa, nel piccolo centro di

Read More
Pagina 1 di 4312345...102030...Ultima »