Jack era arrivato quella domenica mattina da Hardmen City per presiedere l’assemblea del movimento. Nel momento di scendere dal treno un dispettoso ed acuminato gancio metallico del portellone gli aveva dato il benvenuto a Freetown. Infilandosi inopinatamente nella tasca del suo impeccabile e serioso pantalone nero lo aveva completamente
Read More
Torre di Babele

SITUAZIONE IMBARAZZANTE br> di Agostino Trombetta

ITALIANI, BRAVA GENTE br> di Fernando Antonio Casiere
Storie di vita. Un giorno, in Maremma, capita di conoscere un signore originario dell’Isola del Giglio. L’aspetto è rassicurante. Barbetta brizzolata, proprietà di linguaggio, un lieve e piacevole accento toscano. L’argomento di conversazione, naturalmente, diventa il naufragio della Costa Concordia. I luoghi comuni, miei, si sprecano: “Disastro ecologico, Disastro
Read More
Read More

NOTTATA DEMMERDA br> di Nicola Lembo
”Alla fine si é buttato dal balcone…e non fingeva: se il collega non l’avesse preso per le caviglie… E’ cominciato con un tamponamento: il furbo prova a scappare ma il danneggiato lo insegue, gli taglia la strada e cerca di fermarlo. Il ganzo scende e gli mena: niente, il
Read More
Read More

IL REGALO PIÙ BELLO br> di Agostino Trombetta
Stava diventando un ometto, il piccolo Jari, cresciuto a Rovaniemi, nella gelida Lapponia, nella bottega di Babbo Natale, tra elfi, renne e giochi in costruzione. Una mamma troppo povera per poterlo crescere lo aveva lasciato una notte d’inverno, accuratamente imbacuccato perché non soffrisse il freddo, tra la neve, dinanzi
Read More
Read More

IL CAMORRISTA REDENTO br> di Nicola Lembo
…Il getto espulso dalla carotide sale rapido verso l’alto e rivela il colore chiaro del sangue arterioso quando si sovrappone alla luce che si diffonde dal soffitto; nel ricadere distante dalla luce prende un colore rosso scuro, dall’aspetto del sangue venoso, ma non mi inganna: questo maiale sacrificato all’altare
Read More
Read More

SE PROPRIO DEVE SUCCEDERE br> di Luciano Ciavarella
In questi ultimi giorni, attraversando uno dei periodi meno propizi della mia esistenza, giocando a nascondino con me stesso, ho pensato che in effetti la vita non è eterna e che di sicuro anche per me, così come per ogni bipede che calca il globo terracqueo, arriverà il momento
Read More
Read More

PRIMA VEDERE CAMMELLO! UN FUTURO PER LA POLIGAMIA br> di Nicola Lembo
Fra i tanti argomenti dibattuti pro e contro le unioni civili mi ha divertito la previsione secondo la quale, rotti argine legislativo e barriera morale, niente avrebbe impedito che si passasse alla rivendicazione della poligamia, essendo venuti a mancare nel frattempo i riferimenti etici, culturali ed appunto legislativi alla
Read More
Read More

QUANDO IL PRONTO SOCCORSO FA RIMA CON SORRISO br> di Agostino Trombetta
Che strano il mio lavoro in Pronto Soccorso. Lunghe e faticose ore passate a cercare di risolvere problemi di tanta gente o anche solo in un’attesa, ricca di tensione per quello che può arrivarti e poi, improvvisamente, l’episodio che ti fa sorridere o ti fa ridere a crepapelle o
Read More
Read More

ACCIDENTE AL PRONTO SOCCORSO br> di Nicola Lembo
Quello che cattura la mia attenzione é la rotazione delle spalle; mi sorprende più ancora del gesto di colpire con un pugno, mi affascina, quasi presagissi come la perfezione dell’atto preannunci la tragedia: infatti tutto l’insieme fluido del movimento sa di rappresentazione artistica, nonostante il gesto abbia la naturalezza
Read More
Read More

MOSCHINO br> di Paolo La Cava
In realtà il ricordo più nitido che conservo di lui è il ticchettio delle sue unghie aguzze quando passava trotterellando sull’asfalto della curva sotto la casa che occupavamo per le vacanze. Questa cosa succedeva più volte al giorno ma ad orari sempre diversi ed in modo assolutamente imprevisto. I
Read More
Read More