Retrogusto

ago 05, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

CI AVETE ROTTO IL PASTICCIOTTO! di Michele Colucci

  Il Salento è una terra bellissima, che fa giustamente gola a molti, ma a sentire i salentini il paradiso terrestre a confronto è un posticino carino e niente più. Tante sono le eccellenze locali e le bellezze naturali su cui ormai da anni è stata lanciata un’offensiva tendente alla

Read More
apr 18, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

SORA SARA di Giuliano Iovane

  Io non ci volevo andare, perché poi lo so come vanno a finì ‘ste cose.  Ma mia moglie: io voglio andare in un ristorante con le stelle, di quelli con tre stelle.Amo’, ma ogni sabato, da sette anni, andiamo alla Trattoria de Sora Sara, e mo’? E mo’ me

Read More
set 05, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

ROCCO, LA ZUPPA DI PESCE E IL FLASH MOB di Mario Nino de Cristofaro

  - “Che t vonn fa ji ‘ngul…” Mi mancavano le colorite esternazioni di Rocco, l’uomo del Canalone - “Pensavo non tornassi più”. Metto subito in chiaro con Rocco che la mia è solo una visita e che, almeno fino a domenica, continuerò le ferie al paese. Una visita fortemente

Read More
giu 15, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

MA CHE CRACCO HAI FATTO!? di Giuliano Iovane

  Lo so, non dovrei violare il tempio. Non dovrei osare di mettere la mani sull’invenzione di un maestro della cucina italiana, già allievo di Gualtiero Marchesi. Lo so, lo so e lo so. Ma sono curioso e questa mia caratteristica mi porta ad avere quest’ardire. E ho fatto per

Read More
mag 29, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

PAGINE DI PASSIONE – opere di Luisa Curato di Carla De Girolamo

  Visto che il nostro è un palese esempio di conflitto di interessi, inizieremo parlando dei difetti. I quadri di Luisa Curato non erano esaltati a dovere dalle luci. Non tutti perlomeno, ed in qualche zona della poliedrica e sempre suggestiva Galleria Manfredi l’equilibrio visivo non è stato raggiunto con

Read More
apr 03, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

CREMA DI CAFFE’ di Mario Nino De Cristofaro

  Mi piace fare ogni tanto la crema di caffè. Non so se l’avete mai fatta: si versano le prime gocce del caffè dalla moka in una tazzina con due o tre cucchiaini di zucchero: poi si comincia a lavorare questo impasto con un cucchiaino come fosse uno zabaione. La

Read More
feb 06, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

IL PROFUMO DEI BISCOTTI FATTI IN CASA di Antonella Corna

  Ricordate quanto erano buoni i biscotti fatti in casa dalle vostre nonne? Corposi, fragranti, perfettamente dorati e così grandi che quando l’inzuppavi nel latte non finivano mai! E ricordate quel profumo unico di limone e vanillina, la spianatoia grande con la farina a fontana di proporzioni vulcaniche e dentro

Read More
gen 11, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

GELATI MONOGUSTO E CAFFE’ NORMALI di Luca Di Matto

  Il bar è diventato ormai il regno del possibile, dell’incertezza, del precisabile, dove tutto non è chiaro al primo impatto, ma dev’essere sempre ribadito, specificato, descritto e spiegato una seconda volta… Nonostante in un bar io ci sia più o meno nato e cresciuto – o forse proprio per

Read More
set 05, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

CHI BEVE CACC’E MMITTE (E DEGUSTA PRODOTTI DEL TERRITORIO, ASCOLTANDO BUONA MUSICA E BRAVE ATTRICI) CAMPA CENT’ANNI di Michele Colucci e Antonio Carbone

  Alberto Trincucci, in collaborazione con le aziende produttrici del Cacc’e Mmitte Doc: Alberto Longo, L’Agricola Paglione, La Marchesa, La Motticella – Paolo Petrilli sono lieti di presentarvi il primo ed unico Cacc’e Mmitte Festival a Lucera, Palazzo D’Auria Secondo, dove per quattro giorni, 5, 13, 14 e 15 settembre

Read More
lug 10, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

FEGATELLI di Fernando Antonio Casiere

IDEM MIT KARTOFFEL Come viene definita una persona rigorosa, precisa ed integerrima? Per farle un complimento si dice:  “quello (o quella) è un tedesco (o una tedesca). Altri tempi! Non ci sono più i tedeschi di una volta! Josefa ha fatto cadere questo stereotipo. Allora non è vero che i

Read More
Pagina 1 di 3123