JULIE’S AIRCUT – Sator (2013); da Sassuolo una versione gentile dei Neu! KASHMIR – She’s made of chalk (2005); spedito, lirico ed onirico rock dalla Danimarca. LILIUM – One bear whit me (2010); il francese Pascal Humbert si è perso a Denver, dove è supportato da membri di Wovenhand e
Read More
Glossario

STATI QUANTICI DEL ROCK (terza ed ultima parte) br> di Nicola Lembo

STATI QUANTICI DEL ROCK (seconda parte) br> di Nicola Lembo
DEVICS - The way you sleep (1996); Blood red orange (2001); Just one breath (2006); teneri, raffinati losangelini fra nenie e caffè chantant, con misurati brividi elettrici. DEXATEENS – Diamond in the concrete (2005); The ballad of souls departed (2009); da Tuscaloosa, Alabama! Superfluo descrivere il genere, ma the
Read More
Read More

STATI QUANTICI DEL ROCK – Selezione impietosa da 10.000 album 1965-2014 (prima parte) br> di Nicola Lembo
I) 2014-2005 35007 - 22:25 & 61:74 (2005); da Eindhoven, semplice psichedelia demodé ma che merita un ripasso. AGNES OBEL – Beast (2010). Cantautrice danese (piano e voce) dallo straordinario successo in patria. Immaginabile delicatezza senza i patetismi che avvelenano il genere; buoni arpeggi al piano, che non é solo
Read More
Read More

ISMI E ISTICHE – GLOSSARIO ESTEROFILO br> di Michele Colucci
Uno dei peggiori vizi degli italiani è l’esterofilia. Siamo il paese in assoluto più ignorante al mondo nella conoscenza e nell’uso delle lingue straniere, ma ciononostante ci riempiamo la bocca di termini importati, il più delle volte utilizzati impropriamente (in gergo si direbbe in modo più volgare, ma tralasciamo).
Read More
Read More

SCOPERTE CASUALI br> di Antonella Corna
Vi è mai capitato di imbattervi in una parola di cui ignoravate del tutto l’esistenza? Una parola talmente strana da scommetterci il patrimonio sulla impossibilità della sua reale esistenza nel vocabolario? Vi assicuro: è un’esperienza devastante ed io l’ho provata sulla mia pelle. …Non volevo crederci….impossibile che sia un
Read More
Read More

GLOSSARIO ZOO-POLITICO br> di Michele Colucci
FALCHI e COLOMBE: sostantivi aggettivati, solitamente contrapposti, con cui all’interno di una formazione politica si suole indicare da un lato (i falchi) gli irriducibili, i duri e puri o, a seconda dei casi, gli spietati killer; dall’altro invece (le colombe) si pongono i buonisti, quelli che sostengono la linea morbida,
Read More
Read More

GLOSSARIO MASCHILISTA br> di Michele Colucci
Tempi duri per il macho d’oggigiorno, soprattutto per il macho latino, che orgogliosamente si autoproclama cacciatore, attribuendosi la licenza di importunare a suo piacimento il sesso debole. Dopo la sentenza di Milano che ha abbattuto il suo più illustre rappresentante, niente tornerà ad essere come prima. Addio dunque alle
Read More
Read More

GLOSSARIO PRECARIO br> di Michele Colucci
In una fase in cui precari non sono soltanto i lavoratori stagionali o quelli a tempo determinato, né quelli del comparto scuola ancora fuori ruolo dopo decenni di servizio, ma siamo tutti noi, senza un governo, con un Presidente della Repubblica in scadenza come uno yoghurt, senza prospettive che la
Read More
Read More

GLOSSARIO POLITICO-INFORMATICO br> di Michele Colucci
Menopeggismo: neologismo nuovo di zecca, del quale risultano fino ad oggi due sole utilizzazioni, entrambe recentissime. Una è di Andrea Parrella sul giornale web fanpage.it per descrivere la tendenza del PD ad accontentarsi, qualificandola una vera e propria “malsana vocazione”, guardando al vicino che sta peggio; nel caso di specie
Read More
Read More

GLOSSARIO POST ELEZIONI br> di Michele Colucci
Ecco, ci siamo! Quello che nemmeno i più pessimisti e menagramo tra i sondaggisti, opinionisti ed esperti vari temevano, si è verificato. Dalle urne elettorali è venuto fuori il risultato peggiore che poteva sortire, con tre coalizioni che grosso modo hanno preso gli stessi voti, nessuna delle quali raggiunge
Read More
Read More