Spesso i media non dicono la verità; in particolar modo giornali e televisioni trasformano fatti e notizie al servizio della causa che sposano o dell’ideologia di cui sono permeati. Ancor meno bisogna credere ai politici, soprattutto quando rilasciano dichiarazioni ai media. Qui di seguito troverete una guida che vi consentirà
Read More
Monthly Archives ottobre 2012

Falsi miti e dolci lentezze in cucina di Valeria De Rita
Anche noi nella rubrica retrogusto vogliamo aderire all’invito oblomoviano alla pigrizia traducendolo in cura e lentezza sia nella ricerca delle materie prime che nella esecuzione dei piatti, caratteristiche che sono alla base della cucina di successo oggi. Al bando quindi frettolosità, frugalità e precarietà nella preparazione e degustazione del
Read More
Read More

Un’idea: rinominiamo il Nobel di Joe Wine
Ci risiamo, L’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha assegnato l’ennesimo discusso Premio Nobel. Questa volta si tratta di quello per la Pace conferito all’Unione Europea, che ha destato polemiche simili a quello dato nel 2009 a Barack Obama, il Presidente della Nazione con il più grosso arsenale di armi di
Read More
Read More

Il Ladro di Paolo La Cava
A volte quando giro per strada mi sorprendo a rubare. La cosa non mi fa preoccupare più di tanto. No, non sento alcun rimorso perché in fondo quello che rubo è, in un certo senso, lasciato dai legittimi proprietari in balia di qualcuno che se lo porti via. Le persone
Read More
Read More

Sofia si veste sempre di nero – Paolo Cognetti (minimum fax, 2012 € 14)
di Benedetta Ventrella Paolo Cognetti si è fatto conoscere con due raccolte di racconti, Manuale per ragazze di successo (minimum fax, 2004) e Una cosa piccola che sta per esplodere (minimum fax, 2007), che hanno mostrato il suo talento nell’interpretare con grande personalità la short story di tradizione americana,
Read More
Read More

Un folle meraviglioso (signori si nasce……) di Giuliano Jovane
El sueño de la razón produce monstruos (Il sonno della ragione genera mostri), è una frase riportata su un’acquaforte realizzata nel 1797 dal pittore Goya; il corollario che ne deriva è semplice: coloro che non hanno più il dono della ragione diventano dei mostri. Poiché secondo l’accezione comune, un folle
Read More
Read More

Lasciarsi contaminare da un sorriso di Antonella Corna
Lasciarsi contaminare da un sorriso, specie nei giorni in cui episodiche circostanze della vita ti inducono a crogiolarti con masochismo e autocommiserazione nelle tue sfortunate vicende, è un’esperienza senz’altro appagante, non solo perché un sorriso è come una piccola finestra d’azzurro che si spalanca sul tuo cielo grigio, ma anche
Read More
Read More

L’Amore violato di Joe Wine
L’hanno sfregiata brutalmente, con violenza, mentre era da sola, di notte, in un vicolo poco illuminato. “Bastardi, guarda cosa ti hanno fatto!” ho urlato, soffocando lacrime di dolore e di rabbia mentre passavo delicatamente le dita su quelle ferite, superficiali sì, ma profonde nell’anima. La guardavo attonito, paralizzato dal peso
Read More
Read More

Quando il ridicolo sgorga dalla bocca dei Padani di Alfredo Padalino
La parola Insubria è presente da secoli nel lessico italiano come lemma di ascendenza latina. Nelle sue celebri “Notizie naturali e civili su la Lombardia” del 1844, anche Carlo Cattaneo lo adopera per denominare quella parte del Regno asburgico del Lombardo-Veneto, coincidente una volta con il Ducato di Milano.
Read More
Read More

E due……continuiamo così
La parte più difficile è continuare dopo un buon inizio. Di questo siamo certi viste le numerose e lusinghiere manifestazioni di consenso che ci avete tributato, fin troppo generosamente. In questo secondo numero fanno il loro esordio nuovi collaboratori, che hanno con entusiasmo accolto il nostro invito. Nessuno di loro,
Read More
Read More