Agosto 1967, in vacanza come tutti gli anni a Pesaro. I titolari dello stabilimento balneare, in cui io e la mia famiglia eravamo stanziali come gli ombrelloni della prima fila, decisero di organizzare, per i bambini del Lido, una sorta di Zecchino d’oro estivo. Corsa di tutti i miei
Read More
Monthly Archives novembre 2012

ALLA RICERCA DEL ROMANZO PERDUTO
di Anna Rita Martire
Tra vampiri innamorati, trentenni sfigate e sadomasochisti di terza categoria, è impresa ardua scovare un romanzo decente in mezzo alle ben più di “cinquanta sfumature” che assumono i nostri sbadigli di fronte agli scaffali delle librerie. Ma a volte il miracolo accade. Mentre ti aggiri annoiato tra gli ennesimi
Read More
Read More

DIVENTERÒ QUALCUNO E ANCHE DI PIÙ: OPINIONISTA IN TV E PUSHER DI STRONZATE
di Giuliano Iovane.
Il tempo passa e ancora non sono diventato qualcuno e se non sei qualcuno, al giorno d’oggi, sei un nessuno. Per non restare un “nessuno”, nella vita di una persona, tanti fattori dovrebbero concorrere: si potrebbe diventare grandi attori o grandi scrittori, oppure scienziati, insomma, bisognerebbe fare qualcosa che
Read More
Read More

UNA GITA FUORI PORTA
di Sara Croce
Come sempre arrivo a fare le cose all’ultimo momento. Dopo un’ interminabile giornata tra lavoro, formazione continua, corso di tamburello e tammorre, alle 22.45, mi dirigo con l’auto, completamente a secco, al distributore automatico di benzina, quello con ben 8 pompe. L’indomani ho l’autobus, “Ferrovie del Gargano” da San
Read More
Read More

EVA E IL GOVERNATORE
di Salvatore Caliano
Erano abituati a trascorrere assieme i loro pomeriggi. Di solito, prima di girovagare, facevano tappa in un piccolo e intimo bar. Quel pomeriggio ordinarono il solito. Un caffè per Carlo e Fabio, tè per Eva. Gran bella femmina Eva ma soprattutto testa fina: non aveva nulla da invidiare alla sua
Read More
Read More

FRATELLI DI SALE O SAPORE D’ITALIA – PROPOSTA DI MODIFICA
di Fernando Antonio Casiere
Non ho mai capito perché le parole dell’inno di Mameli, cantate sulle note della canzone “sapore di sale“, suonino perfette. Addirittura meglio che sulle note originali scritte da Michele Novaro. Infatti nell’inno nazionale si è costretti sempre ad allungare le vocali in modo da creare una nuova sillaba (Fratè ellì
Read More
Read More

STRAVAGANZE RIFORMISTE IN CUCINA
di Valeria De Rita
“Molti cuochi eccellenti si rovinano nel tentativo di diventare artisti” diceva Paul Gaugin. Da tempo siamo spettatori di una cucina dagli effetti speciali, altamente raffinata e coraggiosa negli abbinamenti; ed è difficile conservare il sorriso quando sai che in un piatto ci sono più di dieci ingredienti diversi, uno dei
Read More
Read More

I SOGNI VOLANO ALTISSIMI
di Antonella Corna
E’ successo, non l’avrei mai creduto possibile ma è successo: da padrone indiscusso del mio tempo e del mio spazio, son diventato succube dei capricci e dei bisogni di tre donne (quattro se aggiungo anche mia madre e un numero perpetuo se inserisco tutte quelle a cui comunque devo qualcosa).
Read More
Read More

GLOSSARIO 3
di Michele Colucci
MOGLIE: primate appartenente al genere umano femminile, dalle bizzarre abitudini alimentari. Fino a quando convive col marito (vedi) si alimenta pochissimo e non fa altro che passare da una dieta all’altra; dopo la separazione dall’uomo non smette un solo giorno di chiedergli gli alimenti. MARITO: primate appartenente al genere umano
Read More
Read More

LA BANDA DEI QUATTRO SOGNATORI
di Alfredo Padalino
Nell’America della nuova frontiera kennediana e del sogno di Martin Luther King, John Phillips, un ragazzo alto e dinoccolato di madre cherokee, proveniente dalla Virginia e militante di una band musicale con Scott McKenzie, compie una breve tournée in California, rimanendone affascinato al pari di un bimbo al suo
Read More
Read More