Monthly Archives dicembre 2012

dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

UN ESORDIO PIENO DI DELICATEZZA E VIOLENZA di Sara Croce

  Senza Pelle – Vertigo, di Anna Rita Martire Il ritmo narrativo sembra scandito da un metronomo…lento andante allegro ma non troppo: ‘Senza pelle’ è il primo romanzo di Anna Rita Martire, musicista, laureata in discipline musicali, pianista. Vive a Lucera. Disorienta come emozioni e sentimenti aderiscono a una concreta

Read More
dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

ROBERT DOISNEAU (1912 – 1994) LA PARIGI DEL QUOTIDIANO di Antonio Carbone

  In questo numero vi voglio parlare, nel centenario della nascita, di un grande maestro della fotografia, il francese ROBERT DOISNEAU. Iniziò negli anni trenta come raccoglitore di immagini per un’agenzia pubblicitaria, allora ai primordi ed ai margini della comuncazione commerciale; e come racconta lo stesso Doisneau, nel tempo libero

Read More
dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

L’APOCALISSE SCAMPATA di Michele Colucci

  Ora che il giorno tanto temuto è trascorso senza danni, oltre a tirare un sospiro di sollievo possiamo anche provare a fare un bilancio. Cosa ci rimane di questo scampato pericolo? In un interessante articolo di Maria Grazia Bruzzone pubblicato su La Stampa, apprendiamo che da un sondaggio di

Read More
dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO TEMPO di Antonella Corna

  Ebbene cari amici, siamo sopravvissuti! Non c’è stata la famigerata fine del mondo, non ci sono state alluvioni, terremoti, esplosioni cosmiche, insomma nulla di nulla. Fortuna che ci ha pensato Monti con le sue dimissioni a shakerare un po’ questa giornata altrimenti banale e insulsa (…rileggendo questo scritto, a

Read More
dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

APOCALYPSIS SIVE RENOVATIO MUNDI di Alfredo Padalino

  Oscilliamo fra due pensieri estremi: la fine del mondo accade ogni volta che qualcuno eclissa per sempre il proprio sguardo sull’Universo; e, d’altro canto, quest’ultimo non si accorgerebbe neppure della scomparsa del genere umano o del Pianeta azzurro, infimo granello periferico del pulviscolo galattico sperduto nel vuoto siderale. Quale

Read More
dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

NUOVE RELIGIONI: I MULTISALESIANI DEL SETTIMO GIORNO di Joe Wine

I multisalesiani osservanti assistono ai riti religiosi in enormi cattedrali, solitamente edificate nelle periferie delle città, composte da numerose cappelle denominate “Sale”.  Prima di partecipare alle celebrazioni – particolarmente affollate quelle officiate alla Domenica pomeriggio – si versa un obolo presso l’apposito botteghino posto all’entrata, dove una sacerdotessa rilascia regolare

Read More
dic 22, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

MARCO FABIO: UN’EVASIONE PARTICOLARE (prima parte) di Nicola Lembo

  In anno 439 ab urbe condita, Caio Sulpicio Longo et Publio Elio Peto consuli, i Sidicini della città di Teanum aggrediscono gli Aurunci, già arresisi a Roma e quindi sotto la nostra protezione. Nel presidio romano di Capua attendiamo l’arrivo dei consoli, ma prima che l’esercito esca dalle mura

Read More
dic 16, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

22 DICEMBRE 2012: L’ALBA DEL NUOVO MONDO di Michele Colucci

Mmmmh…. che cerchio alla testa! Certo che l’altra notte ci abbiamo dato dentro con l’alcool. Con la scusa che dovevamo esorcizzare ‘sta cacchio di fine del mondo. Era un secolo che non mi sbronzavo tanto! Intanto la lingua adesso sembra essere diventata di pietra e per muoverla devo fare uno

Read More
dic 16, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

21.12.12 ECCO L’EROE CHE CI HA SALVATI di Nicola Lembo

Venerabile Asteroide Toutatis pur consapevole della sua ellittica necessità di passare in prossimità del nostro pianeta intorno al 12 dicembre 2012, causando perturbazioni sì gravi da compromettere nei 10 giorni successivi il regolare svolgimento di qualsivoglia attività amministrativa e biologica, ritengo di aver ogni diritto di chiederle di desistere dal

Read More
dic 16, 2012 | Post by: admin Commenti disabilitati

21 DICEMBRE 2012: APOCALISSE? NON LO SO, MA RIDACCI LE NOSTRE BANCHE! di Giuliano Iovane

  “Una guerra non termina con la pace, ma con la guerra successiva“, è un aforisma inquietante dello scrittore spagnolo Joan Fuster; mi permetto di aggiungere che una guerra può finire anche con la fine del mondo stesso, e ci siamo, perché il prossimo 21 dicembre dovremmo chiudere, facendo i

Read More
Pagina 1 di 3123