Mi arrendo! Speravo nel cambiamento che però non vedo. Mi arrendo di fronte alla supponenza di alcuni e all’ignoranza degli altri. Mi arrendo perché sono modesto, se non lo fossi non mi arrenderei perché sarei troppo sicuro di me. Mi arrendo perché comprendo, se non comprendessi non mi arrenderei perché
Read More
Monthly Archives marzo 2013

GLOSSARIO PRECARIO br> di Michele Colucci
In una fase in cui precari non sono soltanto i lavoratori stagionali o quelli a tempo determinato, né quelli del comparto scuola ancora fuori ruolo dopo decenni di servizio, ma siamo tutti noi, senza un governo, con un Presidente della Repubblica in scadenza come uno yoghurt, senza prospettive che la
Read More
Read More

BEATI GLI ULTIMI…O I PRIMI? br> di Antonio Carbone
In questi giorni di totale confusione politica e di frenetiche, inutili consultazioni, nel seguire la caotica e nebulosa dialettica di dichiarazioni dei vari esponenti politici, ho notato delle curiose anomalie, che mi hanno portato alla riflessione che invio ai lettori di oblomovpress. Quando è stata eletta la Presidente della Camera
Read More
Read More

UN MEDICO br> di Fernando Antonio Casiere
Prendendo spunto da una poesia dell’Antologia di Spoon River Fabrizio De Andrè narra la storia di un giovane studente in medicina, poi divenuto medico, che dedica tutta la sua vita e la sua professione ai poveri. E’ stimato, rispettato, benvoluto. Tanta bontà d’animo non porta, però, denaro in casa. E
Read More
Read More

EDONISMO ITALIANO br> di Alfredo Padalino
Secondo Fernand Braudel, l’antico limes renano-danubiano dell’impero di Roma è, in verità, un confine di lunga durata, quindi più geografico che storico, una barriera inventata dagli uomini grazie però alla forza naturale dei luoghi, in grado di fermare per ben cinque secoli l’avanzata non solo dei Barbari ma anche,
Read More
Read More

CHIACCHIERE IN PAESE br> di Antonella Corna
Francesco era uno che si faceva notare, non solo per la sua straordinaria bellezza. Di primo acchito l’avresti definito uno scavezzacollo, uno di quelli che quando sono sulla moto sembrano i padroni della strada e passano sempre, anche col rosso. Uno senza scrupoli, un prepotente, che si sbarazza facilmente
Read More
Read More

CENA E DOPOCENA br> di Nicola Lembo
“Gigi’, ma pomodoro ce ne metti?” “Per niente, Enzo. Coprirebbe il sapore delle vongole”. “Neanche uno per colore?” “Per niente, ti dico. Assorbe olio. Ne basta uno per ridurre la capacità di ungere la pasta e costringere a ricorrere ad una quantità di olio molto maggiore, oppure ad una maggiore
Read More
Read More

GLOSSARIO POLITICO-INFORMATICO br> di Michele Colucci
Menopeggismo: neologismo nuovo di zecca, del quale risultano fino ad oggi due sole utilizzazioni, entrambe recentissime. Una è di Andrea Parrella sul giornale web fanpage.it per descrivere la tendenza del PD ad accontentarsi, qualificandola una vera e propria “malsana vocazione”, guardando al vicino che sta peggio; nel caso di specie
Read More
Read More

DEMOCRAZIA LIQUIDA O NETWORKRAZIA br> di Antonio Carbone
Le elezioni politiche tenutesi nel mese di febbraio ci hanno lasciato un parlamento sconcertante; infatti non c’è nessuna maggioranza chiara, anzi abbiamo tre formazioni politiche di cui nessuna può formare un governo. Una cosa risulta evidente e sorprendente: il successo notevole della LISTA 5 Stelle, i cosidetti grillini, come
Read More
Read More

MARÒMEO (PERCHE’ SEI SEMPRE IN TORTO?) br> di Fernando Antonio Casiere
Il titolo è molto suggestivo: “L’Italia mostra i muscoli“. Si riferisce alla “prova di forza“ del nostro governo nei confronti dell’India. Immaginiamo l’Italia con i pettorali bene in mostra, i bicipiti scolpiti, gli addominali a tartaruga, il ghigno feroce. E l’India che, di fronte a cotanta veemenza, da tigre
Read More
Read More