Monthly Archives aprile 2013

apr 25, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

VIENI A GIRARE IN PUGLIA, PUGLIA, PUGLIA – OVVERO: RIDGE E BROOKE TRA GLI ULIVI di Michele Colucci

La veterana tra le soap americane, l’epopea della famiglia Forrester chiamata “Beautiful”, giunta al 25° anno di vita ed alla trilionesima puntata, sbarca in queste settimane in terra di Puglia, precisamente a Polignano a Mare e Alberobello (con l’aggiunta della masseria San Domenico di Savelletri, dove ha sede l’agriturismo che

Read More
apr 25, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

NON ESCLUDO IL RITORNO di Fernando Antonio Casiere

Avevano ragione loro. Li abbiamo derisi ma avevano visto giusto. Ci eravamo fossilizzati sull’idea che il 21 dicembre uno spaventoso cataclisma avrebbe distrutto il nostro amato pianeta. Non abbiamo saputo leggere fra le righe. Loro, i Maya, non avevano parlato di fine del mondo. Avevano semplicemente previsto una serie di

Read More
apr 25, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

AGNOSTICISMO COMPLOTTISTICO di Nicola Lembo

  I più giovani si sono persi i tempi felici in cui si poteva esercitare la fantasia per immaginare oscure trame e strategie internazionali dietro i vari avvenimenti di cronaca, politica, sport, festival delle canzoni ed elezioni di miss balneari; in molti casi ci si prendeva o almeno si aveva

Read More
apr 25, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

IL SAGGIO: UN ORGANISMO GENETICAMENTE MODIFICATO? di Fieramosca da Roncisvalle

  Ciclicamente si affacciano al mondo strani esseri del mondo animale: i tecnici. Per le letali conseguenze nei confronti degli innocui cittadini, non esitiamo a definirli terrificanti. Talvolta, come per i virus, il genere umano riesce a trovare le risorse per reprimerne gli effetti. Purtroppo non essendovi un vaccino in

Read More
apr 11, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

UNA VOCE DI CUORE E NATURA di Anna Rita Martire

  “Voci da un cielo anteriore” di Antonella Corna, Edizioni Sentieri Meridiani - Foggia Presentazione-reading a Lucera presso il Circolo Unione sabato 13 aprile ore 20.00 con l’autrice ed il regista e attore Vittorio Mennella La natura, di sole, laghi e cristalli di sale, di sabbia e boscaglia, di mare e

Read More
apr 11, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

INCISIONI D’AUTORE di Giuseppe Petrilli

“P.D.A. – Prova d’autore” – Incisioni e monoliti – mostra personale di MARIA ROSA COMPARATO da Bacco & Perbacco  p.za Duomo Lucera dal 13 aprile al 17 maggio a cura di Giuseppe Petrilli “Siamo tutti un misto di vita e di morte. Distruggiamo e ricreiamo. Alcune parti di noi, in

Read More
apr 11, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

POPULISMO di Gingo

  Dal vocabolario Treccani s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodničestvo]. 1. Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° e gli inizî del sec. 20°; si proponeva di raggiungere, attraverso l’attività di propaganda e proselitismo svolta dagli

Read More
apr 11, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

L’UBIK DI FOGGIA E I SUOI PERCHÉ di Luciano Ciavarella

  La differenza che intercorre fra un negozio di libri e una libreria è enorme; inutile soffermarsi sulle diseguaglianza che distinguono le due attività, ne sarete sicuramente a parte. Una cosa però va sottolineata: la libreria è, al contrario di qualunque altro esercizio commerciale, un luogo di culto, spesso ricettacolo

Read More
apr 11, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

L’ITALIA DISSOLTA di Luca Di Virgilio

Goffredo Fofi: ALBERTO SORDI. L’ITALIA IN BIANCO E NERO (Ed. Mondadori) Italiani, ve lo meritate Alberto Sordi!…. a dieci anni dalla morte dell’Albertone nazionale, il monito di Nanni Moretti in Ecce Bombo echeggia con inquietudine nelle italiche coscienze. Di conseguenza, urge una valutazione serenamente critica di chi fu Sordi per

Read More
apr 11, 2013 | Post by: admin Commenti disabilitati

LA GUERRA DI TROIA di Fieramosca da Roncisvalle

  Aspre polemiche ha suscitato la recente esternazione di Franco Battiato assessore al Turismo della regione siciliana il quale lapidariamente ha affermato: ”nel parlamento troie disposte a tutto ”. L’inaspettata e ruvida uscita del cantautore, meglio noto per i suoi versi a metà strada tra la poesia e la filosofia,

Read More