L’Associazione culturale “Mediterraneo è Cultura” presenta: XI Edizione Festival della Letteratura Mediterranea L’ironia, una cosa seria Direzione artistica di Luciana Apicella e Annalisa Mentana Lucera, 18 – 22 settembre 2013 A Lucera si tiene ogni anno, ormai da undici edizioni, nella seconda metà di settembre, il Festival della Letteratura Mediterranea,
Read More
Monthly Archives settembre 2013

IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA MEDITERRANEA FA SUL SERIO (MA CON IRONIA) br> di Michele Colucci

L’ATTUALITA’ DI OBLOMOV br> di Michele Colucci
Sul numero di Sette, il magazine del Corriere della Sera, di due settimane fa, compare un articolo, a firma di Danilo Taino, dal titolo che ci riguarda molto dai vicino, noi oblomoviani: “Oblomov, la futura Bibbia dei manager” e dall’occhiello (o sottotitolo) altrettanto intrigante, che recita: nell’era Internet non
Read More
Read More

DAME E CAVALIERI DI UN’ITALIA STRAPAESANA br> di Alfredo Padalino
Il Ferragosto lucerino è un concentrato di idiosincrasie strapaesane che tuttavia, a volte, si trasformano in sapidi dibattiti sui massimi sistemi intorno al campanile maggiore. Succede così che un breve scritto, circolato sul web a ridosso delle festività appena trascorse, possa scuotere le coscienze dei credenti, guadagnando consensi anche tra
Read More
Read More

HARAKIRI br> di Fernando Antonio Casiere
Non è più possibile sparare stronzate. A volte, davanti ad una birra, intorno ad un tavolo, si è soliti dire amenità, convinti che resteranno tali e non avranno un seguito. Errore. Eccone un esempio. Alle Olimpiadi invernali di Torino fu assegnata per la prima volta la medaglia d’oro per una
Read More
Read More

“SUR LE CHAMIN DE L’ÉCOLE”, O DELLA FORTUNA CHE NON SAPPIAMO DI AVERE br> di Anna Rita Martire
Tra una strage in Siria e un rivoltante ricorso a Strasburgo annunciato da Berlusconi, il telegiornale di ieri mi ha inaspettatamente regalato un nodo alla gola, a metà tra il dolce e l’amaro. È stato presentato al Festival di Locarno il film-documentario del regista francese Pascal Plisson intitolato “Sur le
Read More
Read More

CHI BEVE CACC’E MMITTE (E DEGUSTA PRODOTTI DEL TERRITORIO, ASCOLTANDO BUONA MUSICA E BRAVE ATTRICI) CAMPA CENT’ANNI br> di Michele Colucci e Antonio Carbone
Alberto Trincucci, in collaborazione con le aziende produttrici del Cacc’e Mmitte Doc: Alberto Longo, L’Agricola Paglione, La Marchesa, La Motticella – Paolo Petrilli sono lieti di presentarvi il primo ed unico Cacc’e Mmitte Festival a Lucera, Palazzo D’Auria Secondo, dove per quattro giorni, 5, 13, 14 e 15 settembre
Read More
Read More

UN ESORDIO SPECIALE br> di Michele Colucci
“Un compleanno speciale” di Basilio Paolo Colucci – Edizioni Albatros Presentazione presso Galleria Manfredi in corso Manfredi a Lucera sabato 7 settembre alle ore 20.00 Basilio Paolo Colucci, già autore di un saggio sulle origini della sua famiglia e di un diario di viaggio sul Messico, esordisce nella narrativa
Read More
Read More