TUTTE LE STRADE PORTANO AL JAZZ: Cantina La Marchesa – Sabato 26 Luglio ore 21.00 prima tappa del Four Brothers Quartet (Marco Pignataro – Teo Ciavarella – Tiziano Paragone – Ulrico Priore) L’estate 2014 se non per le temperature, verrà sicuramente ricordata per l’apertura delle cantine al pubblico ed
Read More
Monthly Archives luglio 2014

PASSATO, PRESENTE E… FUTURISMO br> di Antonio Carbone
Seguendo le cronache politiche italiane di questi giorni, sento sempre più ripetere fino allo spasimo che “non c’è più tempo, bisogna fare in fretta, il paese ha bisogno di riforme.. si deve andare avanti e rottamare il vecchio modo di far politica..”; in sintesi è nato un nuovo movimento
Read More
Read More

DE SE IMPLICANDA IN ALIIS REBUS (FATTE LI CASI TUA) br> di Nicola Lembo
Distanza di cortesia: in farmacia, ad esempio, é segnata da una striscia gialla che garantisce una relativa riservatezza. A volte é oltrepassata per distrazione, senza che si ponga attenzione a ciò che si vede o si ascolta, altre volte é oltrepassata per “diritto di cronaca”: - “Compà, quella medicina
Read More
Read More

SENSAZIONALE: LA MADUNINA E’ PARTENOPEA! br> di Alfredo Padalino
Per affermare l’identità canora di Milano, un suo figlio illustre, il maestro Giovanni D’Anzi fu indotto, nel 1934, a citare Napoli e Roma nel testo di «Oh mia bella Madunina», istituendo così un parallelo inedito e ironicamente polemico fra le nostre maggiori metropoli, scegliendo comunque quale bersaglio principale l’antica
Read More
Read More

DICOTOMIE, DISCORSI INTERIORI E STRAPPI DI CIELO br> di Antonella Corna
E’ stato da poco pubblicato, per la Vertigo Edizioni, il nuovo libro di Anna Rita Martire, già nota al pubblico per il suggestivo romanzo “Senza pelle” pubblicato con la stessa Casa Editrice. Si tratta, questa volta, di una raccolta di poesie dal suggestivo titolo: “Ho provato a ricucire il Cielo”.
Read More
Read More

HO FATTO PACE CON JAIRZINHO br> di Luciano Ciavarella
L’estate del 1970 era cominciata già male: avevo dieci anni e per la promozione in prima media ricevetti da mio padre in regalo la mia prima bicicletta, ma naturalmente il mio caro genitore non fu attento del tutto alle mie richieste, e invece di comprarmene una da corsa con
Read More
Read More