TRAS-FIGURAZIONE: VIAGGIO TRA VISIBILE E INVISIBILE DI UNDICI ARTISTI CONTEMPORANEI – Lucera: Chiesa San Leonardo e Palazzo Vescovile dal 13 agosto al 15 settembre La trecentesca chiesa di San Leonardo, nell’omonima piazza in Lucera, riaperta al pubblico dell’arte dopo lunga chiusura soltanto l’anno scorso, si trasforma definitivamente in contenitore
Read More
Monthly Archives agosto 2014

DOPOTUTTO NON E’ BRUTTO – Appunti sull’arte contemporanea br> di Michele Colucci e Antonio Carbone

LA MAESTRA RECITA A SOGGETTO br> di Angelica Cassano
Ogni fanciulla che si rispetti sogna, almeno una volta nella vita, di fare l’insegnante. O più precisamente LA MAESTRA. Nelle sue candide, innocenti fantasie si finge una novella Montessori che dirige un girotondo di faccine diligenti e compite. Sempre nei suoi sogni si vede, nel classico e sobrio tailleur dell’educatrice
Read More
Read More

LE CRONACHE DI NARNI SOTTERRANEA br> di Lucia D’Angiò
Durante una piacevole conversazione con il mio “amico della notte”, è sbucato fuori Tommaso Campanella e la sua convinzione che tutti gli esseri, viventi e apparentemente non viventi, posseggono delle capacità psichiche, che tutto è anima. Questo mio amico, non conoscendo io il personaggio in oggetto, mi ha parlato del
Read More
Read More

LA SPIA CHE VENNE DALL’AFA br> di Michele Colucci
L’OPERATIVO – TARGETING di Kevin Hochs (Mondadori, Segretissimo, pagg. 191 € 4,90) Quando il gioco si fa duro Enzo Verrengia smette i panni dell’oscuro travet della letteratura neogotica, cui ci ha abituati col fortunatissimo Il Mistero di Hyde, e si trasforma in Kevin Hochs, spietato narratore di spy-story adrenaliniche,
Read More
Read More

DEL PERCHE’ ESISTE UN SOLO UNIVERSO (FORSE) br> di Nicola Lembo
Lo spazio esiste solo quando é occupato dalla materia: lo spazio E’ CREATO dalla materia. Aspirate l’aria da un palloncino fino a che non si appiattisce, chiudetelo bene e provate a separare le due facce aderenti: non vi riuscirete, non riuscirete cioè a creare uno spazio vuoto, privo di
Read More
Read More

NON VA IN VACANZA br> di Sara Croce
Non va in vacanza “Palazzo d’Auria Secondo”, anzi “largheggia” offrendo la consueta accoglienza festosa e cordiale, l’attenzione nella scelta del cibo, la cura nei particolari, la ricerca nella preparazione dei piatti. Alberto Trincucci, l’estroverso gestore del locale, nel suo modo di fare racchiude il concetto di “Xenia”, dei concetti
Read More
Read More