Il Principe azzurro, che poi tanto azzurro non è, continua a sedurre da tempo immemore innocenti sognatrici. Questa eroica figura, dall’alto di un bianco destriero, salva le donzelle dal sonno eterno di una mela o di un fuso avvelenati e le illude, tra le mura di un castello, promettendo
Read More
Monthly Archives settembre 2014

MATRIMONIO ED ALTRI ORRORI: LA METAMORFOSI DEL PRINCIPE AZZURRO br> di Angelica Cassano

L’APOLOGO DI SAN DIONIGI CON LA TESTA SOTTO IL BRACCIO. L’HA DETTO IL PRETE br> di Eugenio Ezio Di Matto
Da sempre adoro l’estate e le sue pigre domeniche. Sono quelle in cui comincio, o almeno provo, a rallentare i ritmi e così, tra una Marlboro ed un caffè o magari una bionda ghiacciata, dedico l’intera giornata alla lettura. Sarà stata la birra o la bellezza sfrontata del tramonto
Read More
Read More

UNO SVIZZERO VENUTO DA LONTANO br> di Marco Biscotti
Si chiama Bernhard e viene dalla Svizzera con la sua Ford Modello T, anno di costruzione 1926. La sua Tin Lizzie – è questo il nome con cui gli americani la chiamavano, letteralmente: lucertolina di latta – lo sta portando in giro per l’Europa ad una media di 60 km/h,
Read More
Read More

L’OSSESSIONE DI CRISTOFORO COLOMBO br> di Nicola Lembo
Una vicenda persa nelle pieghe della storia, che si direbbe senza influenza sul mondo contemporaneo: la guerra fra Genova e Venezia invece ha forse impresso all’intera civiltà umana un preciso indirizzo geopolitico e culturale formando un mondo che altrimenti sarebbe stato profondamente ed irreversibilmente diverso. Genova aveva le sue stazioni
Read More
Read More

AIRPORK br> di Enzo Verrengia
Allacciate le cinture… anche quelle dei pantaloni! Qualcosa sta per decollare, ma non la borsa! Salite a bordo, anche se non garantiamo la discesa! Un grande ritorno al cinema-cinema, come dicono i cinephiles balbuzienti. Per questa kermesse, che non è un liquore, nel dramma umano di un gruppo di
Read More
Read More

FILIPPO TOMMASO MARINETTI br> di Antonio Carbone
In questa puntata parliamo del fondatore del Futurismo, l’eclettico e geniale Filippo TommasoMarinetti, nato ad Alessandria d’Egitto il 21 dicembre 1876 e morto a 68 anni in Bellagio il 2 dicembre 1944. Si racconta che Marinetti amante della velocità, nel 1908, ebbe un incidente con la sua splendida Isotta
Read More
Read More

SCOTLAND PARDS – II puntata br> di Michele Colucci
Il ritorno da Mallaig ce lo spariamo tutto d’un fiato, per giungere in tempo in albergo, dove nel frattempo avevamo previdentemente prenotato la cena. Un discorso a parte merita l’albergo, dal suggestivo nome The Lodge on the Loch che ne descrive benissimo la posizione. Si tratta di una costruzione
Read More
Read More

COSI’ VICINE, COSI’ LONTANE… br> di Giusi Fontana
‘Donne dal mondo’ – fotografie di Teresa D’Agnessa, in mostra al Fotocineclub di Foggia in via Ester Loiodice 1 c/o il Centro Sociale Padre Pio (fino al 23 settembre) Il 12 settembre scorso è stata inaugurata al Fotocineclub di Foggia una mostra fotografica che definirei anche solo semplicemente bella:
Read More
Read More

GATTO MUSHI LA FA AL POSTO GIUSTO! br> di Nicola Lembo
Notte piena, sono ben riposato, é ora di muoversi, uscire, farsi vedere. Finestra sul giardino: chiusa. Uscita dalla cucina: chiusa. Piano di sotto, tre possibilità: chiuso, chiuso e…chiuso! Strani umani…tutto devi insegnargli…a cominciare dal curare la ciotola dei croccantini. Non che difettino di intelligenza, questo no…diciamo che in linea di
Read More
Read More

VANDALO AL SOLE br> di Enzo Verrengia
A chi ama la Puglia. Finalmente domenica… No, non il film palloso della bonanima di Truffaut, ma la domenica vera, d’estate. Quando, dopo una settimana di temperature sahariane da effetto Serracapriola, il termometro scende a medie invernali, ma il vandalo va lo stesso al mare. Ore 04.00. In cucina
Read More
Read More