Monthly Archives novembre 2014

nov 09, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

BUON COMPLEANNO GIGI RIVA. IL CAGLIARI, PEPPINO ED IO di Fernando Antonio Casiere

Italiani. Popolo di poeti, santi e navigatori. Volturino, piccola comunità dei monti dauni settentrionali, è poco italiana. Pochi (e soprattutto sedicenti) poeti. Nessun santo. Navigatori solo virtuali. In compenso Volturino è un paese popolato da interisti. Percentuali bulgare. Le eccezioni riguardano gli juventini (cinque o sei), i milanisti (tre o

Read More
nov 09, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

CHARLOT PREVALE SU CHAPLIN di Sara Croce

  “Chaplin – to be or not to be”, di Francesco Nikzad; regia di Roberto Galano con Giuseppe Rascio. Al Teatro del Fuoco di Foggia mercoledì 13 novembre “Riva di un fiume, un vagabondo osserva la sua esistenza scorrergli davanti. L’acqua porta con sé la vita. Il vagabondo, seduto in riva al

Read More
nov 09, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

L’IMU E LA VETERINARIA DI PAOLINA di Alfredo Padalino

  Sosteneva nel 2012 la veterinaria di Paolina, che l’IMU era la tassa più assurda e ingiusta inventata dai nostri politici. Osservavo timidamente che, forse, sarebbe stato meglio mantenere l’ICI anche sulla prima casa. No, mi rispondeva sicura l’incamiciata verde; nel suo minuscolo Comune prealpino nei dintorni del Lago Ceresio,

Read More
nov 09, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

UNIVERSI PARALLELI SECONDO LA TEORIA DELLE STRINGHE di Nicola Lembo

  Universi paralleli, sliding doors e la consolazione di sapere che un nostro alter ego, invece di cascare dalle scale, vince la lotteria. Le ipotesi sull’esistenza di universi paralleli sembrerebbero materia da fantascienza, ma gli scenari aperti dalla fisica quantistica e dalla teoria delle stringhe spiazzano la presunzione di aver

Read More
nov 09, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

RIFLESSIONE SEMISERIA SUL MASCHIO AUTOCTONO di Angelica Cassano e Laura Cimino

La teoria darwiniana sull’evoluzione della specie sicuramente non contemplava gli esemplari maschili del genere homo. Dall’antenato di Neanderthal fino all’uomo odierno, un unico interesse accomuna individui così lontani e dissimili: la donna, croce e delizia degli uomini! Un lungo excursus di tipologie di ammaliatori hanno trovato la loro massima espressione

Read More
nov 09, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

LEVARE LA BOTTA di Enzo Verrengia

  Quando l’accaparramento di una quota sessuale passa dall’ambito della mera contabilità fisiologica (una botta in più da raccontare) e status anagrafico (fidanzamento, matrimonio, adulterio) a quello della geopolitica sentimentale, non c’è più spazio per l’istinto, l’animalità e lo stipendio. Qui non si tratta più di saperci fare, di prendersi

Read More