Monthly Archives dicembre 2014

dic 12, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

LA GEISHA IN BLUE JEANS di Lucia D’Angiò

  Sedurre qualcuno con il solo sguardo, affascinarlo con gesti, suoni, conquistarlo con conversazioni attente ed eleganti, senza desiderare o provare sentimenti. Un’abilità, questa, che ognuno di noi dovrebbe apprendere e donare al partner, nel momento in cui viene scelta dopo essere stata valutata come opera d’arte. Mi soffermo, per

Read More
dic 12, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

CUCÙ SET-TETTÉ di Giuliano Iovane

  Un nuovo gioco di Rai Uno è il “Cucù set-tetté“. E’ facile. Si  scelgono delle vecchie glorie dello spettacolo o persone che non potranno mai diventarlo e fra queste una donna, non molto giovane e neanche troppo vecchia, possibilmente una con un cognome particolare, ad esempio Maya, ed un

Read More
dic 12, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

ISMI E ISTICHE – GLOSSARIO ESTEROFILO di Michele Colucci

  Uno dei peggiori vizi degli italiani è l’esterofilia. Siamo il paese in assoluto più ignorante al mondo nella conoscenza e nell’uso delle lingue straniere, ma ciononostante ci riempiamo la bocca di termini importati, il più delle volte utilizzati impropriamente (in gergo si direbbe in modo più volgare, ma tralasciamo).

Read More
dic 12, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

DUE SECOLI DI RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA DELLA TOSSICODIPENDENZA di Alfredo Padalino

  Se l’Ottocento è stato un secolo a trazione britannica, il Novecento si è configurato piuttosto come l’Evo americano: ogni cosa accaduta Oltreoceano, nel bene e nel male, prima o poi si estendeva a tutto il mondo, anche meno occidentalizzato; non esclusa la tossicodipendenza da stupefacenti che, da fenomeno elitario

Read More
dic 12, 2014 | Post by: admin Commenti disabilitati

UNA SCATOLA DI LATTA di Mario Nino De Cristofaro

  Nella mia personale classifica delle cause immediate di ansia e di panico la telefonata notturna è al primo posto, immediatamente seguita da una sua parente: la telefonata del sabato mattina. Per due motivi diversi: la notte ti preoccupi veramente e pensi subito a qualche disgrazia (mica ti chiamano alle

Read More