Caro Ugo, mi perdonerai l’ardire, ma ho avuto notizie che mi hanno portato ad analizzare la posizione della signora Luigia Pallavicini caduta da cavallo. Forse la verità sarà sconvolgente e potrebbe rendere vana la tua ode pregna di sentimento e di dolore verso la nobildonna genovese, della quale hai
Read More
Monthly Archives marzo 2015

LA VERITÀ SULLA CADUTA DA CAVALLO DI LUIGIA PALLAVICINI br> di Giuliano Iovane

GIUSI FONTANA SI AGGIUDICA IL PRESTIGIOSO PREMIO ZINGARELLI br>
Premio Letterario Nazionale Zingarelli – VII edizione 2014 Primo classificato ‘Poesia Inedita’ ‘La Stazione’ di Giusi Fontana Motivazione della giuria A dispetto dei versi sciolti, il testo ha un suo ritmo interno dovuto ad un “vibrato” che appare genuino e sofferto. I concetti, pur profondi, son detti con semplicità
Read More
Read More

IL CONSIGLIORI br> di Nicola Lembo
Boss Capomandamento: Peppe Caccìa Capocosca: Totò Redotto Capocosca: Pino Suttana Capocosca: Michele Petruso Consigliori: avvocato Rocco Ramolese Altri Capomandamento Caccìa: “Quattromila pagine…un intero scatolone di fogli…cosa avrà avuto da cantare ‘stu curnutu per riempire tanta carta…” Capocosca Redotto: “C’e’ qualcuno che ha letto tutto?” Consigliori avvocato Ramolese: “Io…l’ho dovuto
Read More
Read More

DAL CASO ALLA STORIA: SACCO E VANZETTI OGGI br> di Michele Presutto
Il silenzio è vergogna. La Capitanata nella vicenda umana di Sacco e Vanzetti Incontro pubblico con il Prof. Luigi Botta - Martedì 31 marzo 2015, ore 18:00 Scuola Media “R. Grimaldi” Via Altieri, 1 San Paolo di Civitate (FG) Ci sono storie che si crede di conoscere, o meglio,
Read More
Read More

UN BARBIERE PER AMICO br> di Alfredo Padalino
Due fili conduttori possono enuclearsi dalla trilogia di Beaumarchais, rivisitata in chiave operistica da Paisiello, Mozart e Rossini: l’amore e il denaro, massimi fattori deputati a infrangere le barriere sociali costruite nell’epoca moderna, due motori incorporati nell’uomo contemporaneo a cui l’idealismo ha dato il nome di libertà. L’onda lunga di
Read More
Read More

MORDECAI RICHLER, IL GENIO DEL RISCATTO br> di Michele Colucci
Questa settimana, giovedì 26 alle ore 21.00, Parole doc presenta al Chinaski un romanzo giovanile di Mordecai Richler il geniale inventore di Barney Panofsky, uno dei personaggi più amati degli ultimi anni. Bene, con questo libro del 1980 tradotto in Italia solo nel 2013, dal titolo “Joshua allora ed
Read More
Read More

HANNO TUTTI RAGIONE (QUELLI CHE GIOVEDI’ 12 ANDRANNO AL CHINASKI) br> di Michele Colucci
Continuano gli appuntamenti con le Parole DOC al Chinaski beer and wine di Peppe Monaco in Lucera a via Amicarelli 11. Giovedì 12 marzo alle ore 21 è la volta del romanzo di Paolo Sorrentino: “Hanno tutti ragione” pubblicato nel 2010, dopo l’uscita de Il Divo e verosimilmente scritto
Read More
Read More