L’iscrizione alla facoltà universitaria di odontoiatria è rigidamente limitata, in maniera sicuramente eccessiva rispetto alle esigenze della popolazione, al punto che ci si rivolge all’estero per ottenere cure dentali sufficientemente rapide e che non prosciughino i risparmi di anni. Evidentemente occorre salvaguardare, con il numero chiuso, la redditività della
Read More
Monthly Archives agosto 2015

LE MOLTEPLICI TONALITA’ DI GRIGIO br> di Antonio Carbone
Giuseppe Cavalli e la scuola di Senigallia Sabato 1° agosto, nella terribile afosità di questa estate lucerina, ho avuto il piacere di partecipare ad un evento veramente eccezionale. Nelle sale del Palazzo D’Aria Secondo, in Piazza Oberdan a Lucera, proprietà della famiglia Trincucci, ormai sempre più promotrice di eventi
Read More
Read More

CI AVETE ROTTO IL PASTICCIOTTO! br> di Michele Colucci
Il Salento è una terra bellissima, che fa giustamente gola a molti, ma a sentire i salentini il paradiso terrestre a confronto è un posticino carino e niente più. Tante sono le eccellenze locali e le bellezze naturali su cui ormai da anni è stata lanciata un’offensiva tendente alla
Read More
Read More

UN’ESTATE IN FUORISERIE CABRIO br> di Luciano Ciavarella
“Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni” di Gaetano Cappelli – Marsilio Quale momento migliore per acquistare una fuoriserie cabrio se non l’estate? Beh, è questo l’approccio che bisogna avere in libreria comprando l’ultimo del nostro Gaetano Cappelli , “Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni”. A vostra disposizione una cavalleria letteraria pronta
Read More
Read More

ELOGIO DELL’AMICIZIA br> di Angelica Cassano
Alla parola Amicizia il dizionario recita così: “sentimento di vivo affetto tra due o più persone”. Se consultiamo Wikipedia il concetto si approfondisce: “Rapporto alla pari basato sul rispetto, la stima e la disponibilità reciproca”. Nella sfera mistica troviamo Giovanni, che nel Vangelo scrive: “Non esiste amore più grande
Read More
Read More

MARXISMI DI MEZZA ESTATE br> di Alfredo Padalino
Teodicea marxista Se un giorno dovesse avverarsi la redenzione universale della nostra specie, ad opera di Dio o del comunismo, quale significato assumerebbe allora il male storico, come dolore fisico e morale, provato nei millenni da una schiera innumerevole di esseri innocenti, vittime sacrificali sulla via del paradiso celeste
Read More
Read More

IL SOGNO DEI GIGANTI PECORAI br> di Agostino Trombetta
Quella mattina si ritrovarono nella masseria di Manuel nella quale, insieme a Giacomo, lavoravano gli immigrati Shane e David. La masseria era ben tenuta e le greggi ben curate. Erano dei grandi lavoratori ed amavano quella vita all’aria aperta. Il luogo era meraviglioso e dal pergolato sotto il quale
Read More
Read More