Monthly Archives ottobre 2015

ott 07, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

SCRITTORI LUCANI ALLA RISCOSSA di Michele Colucci

  Dopo Gaetano Cappelli, un altro lucano si affaccia prepotentemente sulla scena letteraria, si tratta di Raffaele Montesano, giovane scrittore di Vietri di Potenza (ha solo 28 anni) che con “Le guerre dei poveri”, suo romanzo d’esordio pubblicato il 21 marzo scorso si è già aggiudicato il 2° posto al

Read More
ott 07, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

OFF. NESSUN ULTERIORE MESSAGGIO di Paolo La Cava

  Mi chiamo Beniamino sono un medico. Un urologo. Provengo da una famiglia di medici: mio padre, mio nonno, il mio bisnonno. Solo il mio trisnonno era un POSSIDENTE, come si chiamavano allora. Per questa “appartenenza” abito una bella casa nel centro di Benevento. Nobile? No i quarti li ha

Read More
ott 07, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

E’ GIA’ DOMANI: OLTRE L’UNDICI SETTEMBRE di Alfredo Padalino

  Ho sempre preferito l’Empire State Building alle Twin Towers, il primo “King Kong” in bianco e nero, al suo remake a colori firmato da George Lucas. La pelosa bestia ciclopica, innamorata della bella attricetta bionda, scala il simbolo architettonico della giungla d’asfalto di Nostra Signora Metropoli: la Grande Mela!

Read More
ott 07, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

POSTUMI DIALETTICI DI UNA RAPINA di Nicola Lembo

  Dunque, rileggiamo, che magari c’é da limare un po’… “Le crisi economiche risvegliano i mostri; la gente appena non ha la pancia piena sragiona. E’ come nella Germania di Weimar, quella della crisi economica che portò al nazismo ed alla seconda guerra mondiale: allora la colpa era di zingari

Read More
ott 07, 2015 | Post by: admin Commenti disabilitati

MUSICA DI RAZZA E MIGRAZIONI SONORE di Alfredo Padalino

  CONTRO BEETHOVEN Il refrain di “Roll Over Beethoven” lanciato da Chuck Berry nel 1956 era un vagito di battaglia del Rock appena nato, che divenne ben presto un manifesto generazionale per gran parte degli artisti successivi: scaraventare fuori dalla modernità la musica classica, venerata dai genitori e dai fratelli

Read More